Il candidato selezionato dovrà garantire manualità e capacità di lavorare con PC industriali (conoscenza delle parti di un PC, disponibilità a lavorare su prototipi e prodotti nel nostro laboratorio per analisi, piccole campionature…).
Abbiamo necessità di qualcuno che sappia cosa è un PC industriale, che ne conosca almeno le parti costitutive (schede di memoria, schede madre, cablaggistica, sistemi operativi), che quindi capisca di cosa si parla. Non è necessaria esperienza specifica, ma almeno che abbia un grado di conoscenza tale da potersi muovere nel nostro settore (va bene anche qualcuno che ha passione per i PC, fossero anche quelli consumer, ma che almeno conosca come sono fatti).
Il profilo lavorerà anche con la gamma di prodotti realizzati dalle principali case distribuite dall’azienda (nell’ambito della gestione della monetica/lettura di banconote e stampanti industriali).
– Fondamentale la conoscenza della lingua inglese, in quanto i contatti con clienti e fornitori esteri sono quotidiani
– Laurea in ingegneria elettronica o diploma di perito elettronico con esperienza.
– Buona conoscenza dei PC industriali
– Esperienza nella mansione (almeno 2 oppure 3 anni in realtà produttive con ruolo di perito elettronico)
– Buona conoscenza dell’elettronica e delle logiche di funzionamento di componentistica industriale (la provenienza da settori affini sarà considerata un plus)
– Eventuali conoscenze in ambito software/programmazione saranno considerate un plus.
– Buona conoscenza dei principali strumenti informatici (Excel, Word, posta elettronica)
– Buone capacità relazionali e disponibilità a mettersi in gioco in una realtà di piccole dimensioni
– Buona capacità di sopportazione dello stress e dei carichi lavorativi.
– Buone capacità organizzative.
– Disponibilità a sporadiche trasferte presso clienti/fornitori e partecipazione a fiere di settore.